(NASDAQ: FPRX)
La compagnia ha sviluppato una tecnologia ad alta efficienza per l’identificazione dei target per i farmaci proteici e ha costruito una libreria di 5700 proteine extracellulari. La compagnia ha creato una pipeline di nuovi candidati farmaco per la terapia di cancro e malattie infiammatorie.
Grazie alla sua piattaforma, la Five Prime Therapeutics è diventata molto ricercata come partner e ha le collaborazioni con Bristol-Myers Squibb, GlaxoSmithKline e UCB Pharma.
Cabiralizumab (FPA008) è un anticorpo che inibisce il recettore della interleuchina 34 (CSF1R) attualmente nella fase Fase 1a/1b degli studi clinici in combinazione con OPDIVO® (nivolumab) della Bristol-Myers Squibb’s. Cabiralizumab (FPA008) ha come target le cellule del sistema immunitario coinvolte in diverse patologie come i macrofagi associati ai tumori (TAMs) coinvolti nella soppressione della risposta immunitaria contro il tumore. Queste cellule secernono una varietà di proteine, compreso il fattore di necrosi tumorale alfa TNFa, interleukina-6 o IL-6, e interleukina-1 beta, o IL-1ß. Derivati di queste cellule infiammatorie distruggono direttamente il tessuto osseo e le cartilagini. Cabiralizumab (FPA008) è emerso grazie alla scoperta della Five Prime del target proteico innovativo denominato interleukina 34 (IL-34) che attiva monociti e macrofagi. Cabiralizumab (FPA008) blocca il legame CSF1 e IL-34 al CSF1R, inibendo l’attività e la sopravvivenza di queste cellule.
FPA144 è un anticorpo monoclonale umanizzato diretto contro il recettore FGFR2b, nella fase clinica per utilizzo nei tumori che overesprimono FGFR2b. L’amplificazione del gene FGFR2 è stata trovata all’incirca nel 5% dei tumori gastrici associati a prognosi infausta. Negli Stati Uniti si stimano 76,000 ammalati di tumore allo stomaco ma la sua prevalenza è molto più alta in Asia e in alcune altre regioni del mondo.
Il meccanismo d’azione del FRA 144 riguarda la prevenzione della crescita del tumore e la citotossicità tramite il reclutamento delle cellule natural killer. Gli studi preclinici hanno dimostrato che il FPA144 sia altamente efficiente nel blocco della crescita del cancro dello stomaco caratterizzato da livelli anomali di FGFR2b.
Nel luglio del 2016 la FDA ha concesso al FPA144 la designazione orfana per il trattamento del cancro allo stomaco compreso il cancro della giunzione gastroesofagea.